
Per la maggior parte delle donne dopo il parto si avvia un fenomeno fisiologico e del tutto naturale che è quello della produzione di latte, e ancor prima di esso del colostro, importante per il bambino in quanto è ricco di anticorpi e sostanze nutritive per il piccolo che, per quante ricerche siano state fatte, non si è ancora in grado di riprodurre artificialmente.
Assodato e stabilito che allattare al seno è quanto di più naturale possa fare una madre per il suo bambino, è davvero una cosa tanto “oscena” farlo in luoghi pubblici?
Diciamo che molto dipende dal senso del pudore di una madre, perché c’è modo e modo di allattare e farlo in modo plateale non è certo opportuno, allo stesso modo in cui non è opportuno guardare una madre nutrire il figlio con occhi disgustati e quasi scandalizzati; ma quanti problemi ci si deve fare se il bambino ha fame e il suo nutrimento è esclusivamente il latte materno?
Ecco allora che il mondo si divide: c’è chi vede questo momento come la più naturale delle azioni, chi storce il naso e chi critica la madre che lascia piangere il suo bambino perché ha vergogna a farlo in pubblico, ragion per cui fate quello che sentite, perché ci sarà sempre e comunque chi avrà qualcosa da dire!
Magari se siete in un luogo molto affollato preferite un posto un po’ più tranquillo anche per non rovinare questo momento tanto importante tra madre e figlio, o laddove non sia possibile, si può comunque utilizzare un tessuto morbido e leggero poggiato sulla spalla a coprire il seno per quanto possibile.
Il mio parere? Beh, vi rispondo con una domanda: chi di voi avrebbe il coraggio di far piangere un bambino perché ha fame?
Leave a Reply