
Anche per mio figlio è arrivato l’ultimo giorno di scuola: quante cose ha imparato in questo primo anno di scuola materna. E qualcosa l’ho imparata anche io
Oggi per mio figlio inizia una nuova avventura: per la prima volta andrà al centro estivo. Sempre sia lodato l’inventore dei centri estivi insieme a quello che ha inventato la scuola.
Non nascondo di essere un po’ in ansia, lui è il classico bambino che di fronte alle novità è sempre un po’ timoroso: la sua prima reazione è il pianto e anche stamattina appena entrato in classe si è messo a piangere e io nonostante ormai sia abituata, avevo il magone. Speriamo si diverta e che mangi (come ogni buona mamma che si rispetti anche se sono una mamma infame, ovviamente la mia prima preoccupazione è che mangi).
Con lui poi a maggior ragione ho quest’ansia: sia quando ha iniziato il nido sia quando ha cominciato la scuola materna, la sua reazione di protesta è stato il rifiuto del cibo. Quest’anno poi è stato un incubo, non ha mangiato per oltre 2 mesi (mi sa che l’arrivo della sorellina unito all’inizio della nuova scuola sono stati un po’ troppo per lui) ma poi abbiamo superato questa fase critica; si è ambientato, si è fatto il suo gruppetto di amici e negli ultimi tempi al mattino mi diceva che era contento di andare a scuola. Un successone!
Lui è stato molto fortunato perché le maestre sono davvero brave (e soprattutto moooooooolto pazienti) hanno rispettato i suoi tempi, facendolo ambientare pian piano.
La scuola è la salvezza per noi mamme ma è anche la “salvezza” dei nostri figli. Imparano a cavarsela da soli, a muoversi con le loro gambe, a socializzare, quindi mamme in ansia state tranquille: la scuola farà bene a voi e ai vostri figli!
Io già sto mettendo le crocette sul calendario per l’inizio del nido anche per la mia nanetta e lei ne ha davvero bisogno di un po’ di disciplina!
Leave a Reply